Elegante, leggibile, senza tempo: il Garamond ha più di 500 anni, ma è ancora estremamente attuale
Nel pieno Rinascimento francese, tra torchi tipografici e manoscritti, Claude Garamond crea un carattere che avrebbe resistito ai secoli. Garamond non era solo un tipografo: era un vero designer ante litteram. Il suo obiettivo? Trovare armonia tra bellezza e funzionalità.
Garamond è un carattere serif old-style: ha le classiche grazie eleganti, un contrasto delicato tra tratti spessi e sottili, e un ritmo visivo che guida l’occhio come una melodia.
Nonostante siano passati secoli, Garamond è ovunque: in manuali scolastici, in romanzi eleganti, nei loghi di aziende che vogliono comunicare autorevolezza. Esistono molte versioni di Garamond: Adobe Garamond, EB Garamond, Stempel, e ognuna ha la sua voce. Ma tutte restano fedeli all’eleganza originale.
Cinque secoli dopo, Garamond continua a raccontare storie con grazia e stile.